Geografia e Paesaggio
Situate tra il Monte Bronzone e i Colli di San Fermo, le valli di Adrara, Vigolo e Fonteno offrono un paesaggio pittoresco fatto di pascoli ondulati, montagne imponenti e panorami mozzafiato. Le valli sono modellate dai fiumi Guerna, Rino e Zu, che hanno scavato gole profonde e cascate spettacolari lungo i loro corsi. Questi luoghi appartati, ricchi di biodiversità, sono ideali per escursioni, ciclismo e l’esplorazione della natura incontaminata delle Alpi Bergamasche.
Storia e Patrimonio Culturale
Storicamente, queste valli facevano parte di feudi nobiliari e svolgevano un ruolo fondamentale nel collegare i territori bergamaschi e bresciani. I borghi di Adrara San Martino, Adrara San Rocco e Vigolo vantano chiese antiche, case medievali in pietra e tradizioni artigiane rimaste invariate nei secoli. Fonteno, situato in posizione panoramica sopra il Lago d’Iseo, offre vedute spettacolari e un tranquillo rifugio di montagna.
L’Arte della Produzione Casearia
Queste valli sono da tempo un centro di produzione casearia artigianale, grazie ai loro pascoli fertili e a un clima ideale per l’allevamento lattiero-caseario. Il formaggio più rinomato della zona è lo Stracchino del Monte Bronzone, una delicata specialità cremosa stagionata all’aria di montagna. Un’altra eccellenza locale è la Formaggella di Vigolo, dal sapore morbido ma intenso. I visitatori possono esplorare i caseifici locali e gli alpeggi, immergendosi nel processo di produzione artigianale e degustando queste specialità lombarde uniche.
Persone
Prodotti




